Emanuele Preti
Socio fondatore e consigliere

Abilitazione alla professione
Ordine degli Psicologi della Lombardia, n° 03/12167.
Posizione attuale
Professore Associato di Psicologia clinica, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Educazione e formazione
Laurea
Laurea in Psicologia Clinica, con lode, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dottorato
Dottore di Ricerca in Psicologia Sociale, Cognitiva e Clinica, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Tesi di dottorato: validazione delle versioni italiane dell'Inventory of Personality Organization (IPO) e della Structured Interview of Personality Organization (STIPO).
Specializzazione
Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo (I.I.P.G.), Psicoterapeuta psicoanalitico individuale e di gruppo.
Fellowship
2007 - Applied Mental Health Research Group, School of Public Health/Center for International Health and Development, Boston University.
2010, 2011, 2014-15, 2017, 2018: Visiting fellow presso il Personality Disorders Institute/Presbyterian Hospital (Westcheter Division) di New York.
Affiliazioni
International Society of Transference-Focused Psychotherapy
2018 - Segretario del Research and Publications Committee
2022 - ìChair del Research and Publications Committee
2022 - Membro dell’Executive Board
American Psychoanalytic Association – College of Research Fellows
International Society for the Study of Personality Disorders
European Society for the Study of Personality Disorders
Aree cliniche di intervento
Psicoterapia individuale
TFP
Psicoanalisi di Gruppo
Assessment
Pubblicazioni Recenti
- Madeddu F., Aquaro P., Preti E. (2012). Psicoterapia per il Disturbo Borderline di Personalità: revisione della letteratura sull’efficacia di quattro trattamenti manualizzati. Giornale Italiano di Psicopatologia, 18, 196-209.
- Adamo S.M.G., Fontana M.R., Preti E., Prunas A., Riffaldi M., Sarno I. (2012). At the border: reflections on psychoanalytically oriented counselling in an Italian university setting. British Journal of Guidance & Counselling, 40, 5-14.
- Prunas A., Sarno I., Preti E., Madeddu F., Perugini M. (2012). Psychometric properties of the Italian version of the SCL-90-R: a study on a large community sample. European Psychiatry, 27(8), 591-597.
- Preti E., Sarno I., Prunas A., Madeddu F. (2012). La Structured Interview of Personality Organization (STIPO). La valutazione della personalità secondo il modello di Otto Kernberg. Psichiatria e Psicoterapia, 31(3), 149-169.
- Preti E., Prunas A., Ravera F., Madeddu F. (2011). Polydrug abuse and personality disorders in a sample of substance-abusing inpatients. Mental Health and Substance Use, 4(3), pp. 256-266.
- Ripamonti C., Monzani D., Preti E., Steca P. (2011). La realtà ospedaliera: analisi dei fattori coinvolti nel benessere dei medici e degli infermieri. Rassegna di Psicologia, 28(2), pp. 69-84.
- Ripamonti C.A., Preti E., Bassanini A., Castelli A. (2011). Immigrati e salute: cause di malattia, comportamenti di cura e accesso ai servizi sanitari in soggetti sudamericani, cinesi e filippini. Uno studio pilota sul territorio milanese. Psicologia della Salute, 3, pp. 29-52.
- Adamo S.M.G., Sarno I., Preti E., Fontana M.R., Prunas A. (2010). Brief Psychodynamic Counselling in a University Setting. Procedia Social and Behavioral Sciences, 5, pp. 1151–1159.
- Ripamonti C., Steca P., Preti E., Baroni S. (2009). L’Irrational Beliefs Scale: un nuovo strumento di valutazione delle credenze irrazionali. Rassegna di Psicologia, 26, pp.55-74.
- Steca P., Ripamonti C., Preti E., Monzani D. (2008). La soddisfazione lavorativa del personale sanitario: un confronto tra medici e infermieri. Psicologia della Salute,1, pp. 73-92.
- Prunas A., Preti E., Sarno I., Madeddu F. (2007). Il Defense Style Questionnaire: una review della letteratura. I. Proprietà psicometriche e struttura fattoriale. Psichiatria e Psicoterapia, 4, pp. 320-335.
- Madeddu, F., & Preti, E. (2012) (a cura di). La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I., & De Panfilis, C. (2012). Proprietà psicometriche della STIPO. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I. (2012). Dal colloquio strutturale all’intervista strutturata. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I. (2012). Uso clinico della STIPO: alcune esemplificazioni. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Clarkin J.F., Yeomans F.E., & Kernberg O.F. (2011). Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali (S. Dazzi, F. Madeddu, S. Brambilla, B. Cassani, C. De Panfilis, V. di Mattei, R. Gadaldi, A. Orlandini, E. Preti, A. Prunas, M. Rabaglia, I. Sarno, a cura di). Roma: Giovanni Fioriti Editore.
- Dazzi S., Madeddu F., Brambilla S., Cassani B., De Panfilis C., di Mattei V., Gadaldi R., Orlandini A., Preti E., Prunas A., Rabaglia M., Sarno I. (2011). Introduzione. In Clarkin, J.F., Yeomans, F.E., & Kernberg, O.F. (2011). Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali (S. Dazzi, F. Madeddu, S. Brambilla, B. Cassani, C. De Panfilis, V. di Mattei, R. Gadaldi, A. Orlandini, E. Preti, A. Prunas, M. Rabaglia, I. Sarno, a cura di). Roma: Giovanni Fioriti Editore
- Preti E., Sarno I., Prunas A., Madeddu F. (a cura di) (2011). SCL-90-R. Symptom Checklist-90-R. Organizzazioni Speciali, Firenze
- Sarno I., Preti E., Prunas A., Madeddu F. (2011). SCL-90-R. Symptom Checklist-90-R. Adattamento italiano. Organizzazioni Speciali, Firenze.
Licensure/Board Certification
Board of Psychologists - Ordine degli Psicologi della Lombardia, n° 03/12167.
Current Position
Associate Professor of Clinical Psychology, Department of Psychology, University of Milano-Bicocca.
Education and Training
Graduate
Degree summa cum laude in Psychology at the Faculty of Psychology, University of Milan-Bicocca.
Post-graduate
Psychotherapist at the Italian Institute of Group Psychoanalysis.
Ph.D. in Social, Cognitive and Clinical Psychology at the Department of Psychology, University of Milan-Bicocca, Milan, Italy. Dissertation: “The Italian version of the Inventory of Personality Organization (IPO) and of the Structured Interview of Personality Organization (STIPO)”.
Fellowships
Applied Mental Health Research Group, School of Public Health/Center for International Health and Development, Boston University.
Visiting fellow at the Personality Disorders Institute/Presbyterian Hospital (Westcheter Division), New York.
Clinical Practice Areas
Individual Psychotherapy
TFP
Group Psychoanalysis
Assessment.
Professional Affiliations
International Society of Transference-Focused Psychotherapy
2018 - Secretary of the Research and Publications Committee
2022 - Chair del Research and Publications Committee
2022 - Member of the Executive Board
American Psychoanalytic Association – College of Research Fellows
International Society for the Study of Personality Disorders
European Society for the Study of Personality Disorders
Recent Pubblications
- Madeddu F., Aquaro P., Preti E. (2012). Psicoterapia per il Disturbo Borderline di Personalità: revisione della letteratura sull’efficacia di quattro trattamenti manualizzati. Giornale Italiano di Psicopatologia, 18, 196-209.
- Adamo S.M.G., Fontana M.R., Preti E., Prunas A., Riffaldi M., Sarno I. (2012). At the border: reflections on psychoanalytically oriented counselling in an Italian university setting. British Journal of Guidance & Counselling, 40, 5-14.
- Prunas A., Sarno I., Preti E., Madeddu F., Perugini M. (2012). Psychometric properties of the Italian version of the SCL-90-R: a study on a large community sample. European Psychiatry, 27(8), 591-597.
- Preti E., Sarno I., Prunas A., Madeddu F. (2012). La Structured Interview of Personality Organization (STIPO). La valutazione della personalità secondo il modello di Otto Kernberg. Psichiatria e Psicoterapia, 31(3), 149-169.
- Preti E., Prunas A., Ravera F., Madeddu F. (2011). Polydrug abuse and personality disorders in a sample of substance-abusing inpatients. Mental Health and Substance Use, 4(3), pp. 256-266.
- Ripamonti C., Monzani D., Preti E., Steca P. (2011). La realtà ospedaliera: analisi dei fattori coinvolti nel benessere dei medici e degli infermieri. Rassegna di Psicologia, 28(2), pp. 69-84.
- Ripamonti C.A., Preti E., Bassanini A., Castelli A. (2011). Immigrati e salute: cause di malattia, comportamenti di cura e accesso ai servizi sanitari in soggetti sudamericani, cinesi e filippini. Uno studio pilota sul territorio milanese. Psicologia della Salute, 3, pp. 29-52.
- Adamo S.M.G., Sarno I., Preti E., Fontana M.R., Prunas A. (2010). Brief Psychodynamic Counselling in a University Setting. Procedia Social and Behavioral Sciences, 5, pp. 1151–1159.
- Ripamonti C., Steca P., Preti E., Baroni S. (2009). L’Irrational Beliefs Scale: un nuovo strumento di valutazione delle credenze irrazionali. Rassegna di Psicologia, 26, pp.55-74.
- Steca P., Ripamonti C., Preti E., Monzani D. (2008). La soddisfazione lavorativa del personale sanitario: un confronto tra medici e infermieri. Psicologia della Salute,1, pp. 73-92.
- Prunas A., Preti E., Sarno I., Madeddu F. (2007). Il Defense Style Questionnaire: una review della letteratura. I. Proprietà psicometriche e struttura fattoriale. Psichiatria e Psicoterapia, 4, pp. 320-335.
- Madeddu, F., & Preti, E. (2012) (a cura di). La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I., & De Panfilis, C. (2012). Proprietà psicometriche della STIPO. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I. (2012). Dal colloquio strutturale all’intervista strutturata. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Preti, E., Prunas, A., Sarno, I. (2012). Uso clinico della STIPO: alcune esemplificazioni. In La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di O.F. Kernberg. La versione italiana della Structured Interview of Personality Organization. Milano : Raffaello Cortina.
- Clarkin J.F., Yeomans F.E., & Kernberg O.F. (2011). Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali (S. Dazzi, F. Madeddu, S. Brambilla, B. Cassani, C. De Panfilis, V. di Mattei, R. Gadaldi, A. Orlandini, E. Preti, A. Prunas, M. Rabaglia, I. Sarno, a cura di). Roma: Giovanni Fioriti Editore.
- Dazzi S., Madeddu F., Brambilla S., Cassani B., De Panfilis C., di Mattei V., Gadaldi R., Orlandini A., Preti E., Prunas A., Rabaglia M., Sarno I. (2011). Introduzione. In Clarkin, J.F., Yeomans, F.E., & Kernberg, O.F. (2011). Psicoterapia psicodinamica dei disturbi di personalità: un approccio basato sulle relazioni oggettuali (S. Dazzi, F. Madeddu, S. Brambilla, B. Cassani, C. De Panfilis, V. di Mattei, R. Gadaldi, A. Orlandini, E. Preti, A. Prunas, M. Rabaglia, I. Sarno, a cura di). Roma: Giovanni Fioriti Editore
- Preti E., Sarno I., Prunas A., Madeddu F. (a cura di) (2011). SCL-90-R. Symptom Checklist-90-R. Organizzazioni Speciali, Firenze
- Sarno I., Preti E., Prunas A., Madeddu F. (2011). SCL-90-R. Symptom Checklist-90-R. Adattamento italiano. Organizzazioni Speciali, Firenze.